
La sicurezza delle nostre case è al centro delle nostre preoccupazioni, soprattutto a causa dell’aumento dei tentativi di effrazione. Per far fronte a questa piaga, spesso si consiglia di assumere un fabbro professionista per installare una porta blindata. Ma sapevi che esistono diverse classi di porte blindate? Ciascuno soddisfa criteri di resistenza specifici. Decifrazione.
La classificazione delle porte blindate
Prima di entrare nel dettaglio delle diverse classi, è importante capire come vengono stabilite. Le porte blindate sono sottoposte a rigorosi test volti a determinarne il livello di resistenza ai tentativi di effrazione. È al termine di questi test che un fabbro specializzato, in collaborazione con enti approvati, assegna una classificazione alla porta.
Classe 1: protezione di base
La classe 1 si riferisce alle porte che forniscono una protezione di base. Sono progettati per resistere a un ladro occasionale utilizzando le mani o una leva rudimentale. Tuttavia non garantiscono una protezione ottimale contro gli aggressori più determinati o attrezzati. Si consiglia di consultare un fabbro per una corretta installazione.
Classe 2: maggiore resistenza
Un livello superiore rispetto alla Classe 1, la porta blindata di Classe 2 è progettata per resistere a un ladro dotato di strumenti più sofisticati come un piede di porco. Offre una maggiore resistenza ed è spesso preferito per gli ingressi degli edifici o per le case in zone residenziali.
Classe 3: Per una maggiore sicurezza
La classe 3 è adatta per le abitazioni situate in zone ad alto rischio. Queste porte possono resistere agli attacchi con strumenti di forza come mazze o trapani. Assumere un fabbro competente per l’installazione è fondamentale, poiché una porta di questa classe installata male potrebbe rivelarsi inefficace.
Classe 4: Alto livello di protezione
Le porte di Classe 4 sono progettate per offrire una resistenza ottimale contro gli scassinatori professionisti. Queste porte sono in grado di contrastare utensili elettrici come le smerigliatrici. Sono ideali per residenze isolate o aziende che ospitano beni di alto valore. Ancora una volta, l’intervento di un fabbro specializzato è fondamentale per garantire una perfetta installazione.
Classe 5 e 6: per aree ultra sensibili
Destinate principalmente ad edifici istituzionali, banche o aree militari, queste porte offrono la massima protezione possibile. La loro resistenza è tale da poter resistere a strumenti termici e meccanici altamente specializzati. Naturalmente, l’installazione da parte di un fabbro certificato ed esperto non è solo consigliata ma essenziale.
Conclusione
La sicurezza di una casa o di un locale commerciale non dovrebbe essere presa alla leggera. La scelta della porta blindata adatta è fondamentale. Che si tratti di una protezione di base o di massima sicurezza, l’utilizzo di un fabbro professionista garantirà che l’installazione sia conforme agli standard e fornirà una tranquillità inestimabile. Prima di fare la vostra scelta non esitate a consultare un esperto per valutare le vostre esigenze e optare per la classe di porta più adatta alla vostra situazione.